Home page
Home page
Chi siamo
WI Arte
WI Blog
WI Frammenti
WI Libri
Facebook
Instagram
Sfero
Telegram
Twitter
VK
YouTube
▼
WI Arte
WI CINEMA:
The Addiction, una catarsi nera
Mario Bava e la nascita del thriller all'italiana
Begotten, un viaggio sensoriale nero
La Cosa di Carpenter e l'humus lovecraftiano
Cronenberg - Borroughs e la metafora cospirazionista
Decadenza e redenzione nel cinema di A.G.Inarritu
Il divismo in Re per una notte di M.Scorsese
Il dualisimo di Antichrist di L.Von Trier
Edmond, la parabola degenerativa di un uomo comune
The Grandmother: l'incomuniabilità domestica
Hadewijch d'Anversa secondo B. Dumont
L'isteria di A.Zulawski
Jack London attraverso L.Kulesov
K.Kurosawa e il Giappone macchiettistico post-moderno
Lucio Fulci, l'artigiano del cinema
Melancholia: la fine di un mondo
La metafora del potere in A Serbian Film
Miike oltre il cinema
Naqoyqatsi e la massificazione tecnologica
Una poesia decadente di M.Leigh
Il post-erotismo di S.Tsukamoto
La propaganda di Veit Harlan, un problema metastorico
La redezione di Abel Ferrara atraverso Harvey Keitel
Il signor R di Fassbinder, simbolo della posmodernità
Visconti e Re Ludwig II
WI MUSICA:
Apoptose
Bad Sector
Blood Axis
Brighter Death Now
In The Nursery
Les Joyaux De La Princesse
William Basinki
Home page
Visualizza versione web